Economia Circolare e Sviluppo sostenibile (quadriennale)
(cliccare sull'immagine per aprire la presentazione)
Il nuovo percorso quadriennale si inserisce nel contesto del Piano triennale dell’Offerta Formativa 2022 - 2025.
È strettamente connesso al contesto sociale economico e culturale del territorio su cui insiste l’Istituto, oltre ad essere coordinato con l’amministrazione comunale di Bassano del Grappa e Confindustria Vicenza.
Il nostro progetto ha la finalità di rappresentare la pluriennale esperienza dell’Einaudi in ambiti di sperimentazione e innovazione sia didattica che organizzativa, soprattutto nella gestione del tempo scuola, nella relazione con l’extra scuola e nell’apertura a nuovi contenuti disciplinari ed interdisciplinari.
Ha come focus principali: economia circolare, sviluppo sostenibile, innovazione, internazionalizzazione.
Da pochi mesi i comuni del territorio hanno raggiunto lo straordinario obiettivo di veder riconosciuto il Monte Grappa come riserva della biosfera MAB UNESCO.
Si tratta di un riconoscimento che si inserisce nei progetti attivi nell’ambito dello sviluppo sostenibile, conservazione ambientale ed educazione alla sostenibilità, che rappresentano l’impegno condiviso di questo territorio ad allinearsi progressivamente ed attivamente, ai 17 obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell’ONU e ai tre macro temi del programma MAB UNESCO:
- Conservazione della diversità biologica e culturale;
- Sviluppo economico sostenibile;
- Supporto logistico, nell’educazione, nella formazione e nella ricerca.
La nostra scuola può fare molto perchè anche gli obiettivi del progetto Monte Grappa MAB UNESCO (che, lo ricordiamo, fanno parte di un grande progetto territoriale) siano realizzati attraverso un percorso specifico di economia “green”, circolare e sostenibile.
Il percorso rappresenta una curvatura su questi focus dell’indirizzo del Tecnico Economico Amministrazione Finanza e Marketing, con potenziamento delle discipline STEM e un curricolo che incrementa le competenze relative alla salvaguardia dell’ambiente mediante scelte aziendali ecosostenibili.
Vengono rafforzate le discipline STEM fino al 3° anno di corso. Viene rafforzata la lingua inglese, anche con l’introduzione di un’ora di CLIL in economia aziendale nel 3° e 4° anno.
Le classi del quadriennale saranno organizzate per aule tematiche, cioè svolgeranno le lezioni in aule caratterizzate per disciplina. Potranno inoltre fruire del cosiddetto “corridoio STEAM”, che accoglie aule e laboratori delle discipline STEAM (tre aule di matematica, un
laboratorio di informatica, un laboratorio multimediale, due aule di scienze, un’aula di fisica, un laboratorio di chimica), in un’ottica di lavoro fortemente interdisciplinare.
Ogni studente disporrà di un device individuale, così come già previsto a livello di istituto.
Il percorso sarà sostenuto dalla piattaforma cloud Google Workspace, integrata da una piattaforma Moodle per una migliore gestione della parte del curricolo organizzata in modalità blended learning, e da una piattaforma di contenuti di rinforzo per tutte le discipline (Pearson My Class).
Le metodologie spazieranno dall’utilizzo della flipped classroom, del cooperative learning in compiti di realtà, all’impresa simulata, per un apprendimento di tipo fortemente laboratoriale.
La cornice è quella di una didattica per competenze che favorisca lo sviluppo dei talenti, fortemente orientativa, sostenuta da docenti consapevoli del loro ruolo di facilitatori, e da un’organizzazione del tempo scuola in presenza e online.
Le ore settimanali previste sono 36: 32 ore in presenza, arricchite settimanalmente da 4 ore online (sincrone o asincrone, per “pacchetti” relativi a project work o attività personalizzate).
Fortemente improntata sulla centralità dello studente e sul suo coinvolgimento nel processo di apprendimento, la sperimentazione consentirà sin dal primo anno agli studenti del quadriennale
- di valutare proposte di esperienze all’estero
- di essere coinvolti in progetti di Educazione civica che sviluppino il loro senso di appartenenza, l’assunzione di responsabilità, l’attitudine alla risoluzione creativa dei problemi, all’utilizzo di strategie collaborative di lavoro, alla comunicazione efficace e al dibattito costruttivo;
- di costruire il portfolio delle competenze, sperimentando la didattica orientativa che consente loro, nel secondo biennio, di personalizzare il curriculum.